top of page

Il Blog di UlisseNano

Benvenuti a casa di UlisseNano. Sono un blogger non legato a nessuna area o bandiera. Sono indipendente nel pensiero e nelle azioni. Ho la fastidiosa abitudine di cogliere il meglio a prescindere della provenienza ma critico senza paura di essere criticato.  Scrivo di politica, ed economia anche se spesso mi diletto con altri temi. Mi diverto a twittare durante i programmi della sera.

Questo è un luogo dove ognuno può condividere e commentare le miei riflessioni. Grazie a tutti.

Keyword

Blog UlisseNano, aumento IVA, IVA e IMU, aumento dalla IVA

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page

Siamo alle solite. Il tema è sempre lo stesso: c'è la crisi e morde senza pietà gli italiani, il bisogna è quello di trovare i soldi per rispondere alle emergenze e costruire un futuro. Il compito non è semplice e quindi è necessaria la miglior intellighenzia del Paese. Non è un ruolo che chiunque può ricoprire. E' complesso, ci sono equilibri da gestire, fiducia da recuperare, rapporti con altri Paesi da consolidare.



E così, vediamo passare in rassegna ogni classe intellettuale: ci sono i politici, i saggi, gli esperti, e poi i tecnici, i professori, i commendatori e gli ingegneri. Un incredibile quantità di neuroni, di esperienze decennali, di riconoscimenti e lauree, tutto a disposizione dell'interesse comune, del bene del Paese.



Ebbene, così tanta fatica ha partorito l'idea politica ed economica: aumentare l'IVA! Questa invenzione è di così grande portata che certamente indurrà la Banca di Svezia a tenerne conto per una candidatura al Premio per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel.



La cosa che sembra inverosimile è l'inesistenza (o l'incapacità) della volontà politica a strutturare una logica economica che non si basi sulla banale, odiosa, distruttiva, pressione fiscale.



Ci sono mille esempi sui quali lavorare: dagli accorpamenti comunali all'abolizione delle provincie, dagli sprechi della spesa pubblica allo sviluppo dell'export, dal patrimonio turistico alla tassazione degli immobili ecclesiastici. Senza parlare dell'evasione fiscale.



Ma troppi sono gli interessi personali, inoltre, gli scienziati economici sono preoccupati dell'immagine che si presenta a Bruxelles. Quindi i ragionamenti di crescita si fanno (si fanno?) a livello europeo. Un meccanismo binzantino e lentissimo che non ha dato nulla di concreto sino ad ora.



Insomma, più semplice utilizzare l'IVA. In pochi minuti si incide trasversalmente su tutti. Abbigliamento, auto, prodotti del bazar, cancelleria, scarpe, pentole ma anche bevande e automobili. La meno democratica delle manovre. Infinitamente pesante per chi è in difficoltà, impercettibile per chi è ricco.



Alle famiglie che chiedono aiuto un colpo d'accetta da 150 euro all'anno. Alle aziende che cercano sostegno, credito e semplificazione... una sicura prospettiva di calo dei consumi. Ai giovani che aspirano ad un futuro di lavoro... bhè, per i giovani non c'è tempo.



Non è un bel viaggio quello che stiamo facendo.

IVA: Imposta Vessatoria Aggravata

Dal magico cilindro della politica spunta una novità: una aumento delle tasse ovvero dell'IVA.

Mercoledi 22 Maggio 2013

bottom of page